Una corretta manutenzione di porte e serrature contribuisce alla protezione e all’efficienza della propria abitazione.
Guida alla scelta di un fabbro professionista
- Cerca professionisti con esperienza in serrature, tapparelle e basculanti.
- Informati leggendo testimonianze e opinioni dei clienti.
- Controlla che abbia le abilitazioni necessarie per operare legalmente.
- Un buon fabbro è reperibile anche di notte e nei festivi.
- Evita chi propone cifre vaghe senza vedere il problema.
- Servizio completo: un buon fabbro offre consulenza, installazione e assistenza.
Manutenzione fai-da-te: prevenzione e piccoli interventi
Manutenzione delle serrature
- Spruzza prodotti antigrippaggio per mantenere la fluidità.
- Verifica che la serratura si chiuda correttamente.
- Controlla che la chiave non sia deformata.
Porte
- Assicurarsi che le cerniere siano ben fissate.
- Proteggi la superficie con prodotti specifici.
- Evita che la porta si incurvi con il tempo.
Cura e manutenzione delle tapparelle
- Mantieni le guide pulite per un funzionamento fluido.
- Verifica l’integrità della cinghia.
- Applica grasso leggero alle parti in movimento.
Serrande
- Ispezionare i rulli e le molle di avvolgimento.
- Evitare di aprire/chiudere la serranda in modo brusco.
- Rimuovi residui dai binari per un buon scorrimento.
Basculanti
- Controllare le molle e i contrappesi.
- Assicurati che i cuscinetti girino liberamente.
- Rimuovere ruggine e applicare vernici protettive.
Brand consigliati per qualità e durata
Serrature
- Serrature Mottura
- Cisa (affidabilità italiana)
- Serrature Dierre
- Iseo
Tapparelle
- Tapparelle Bubendorff
- Motori Elero
- Motorizzazioni Somfy
- Tapparelle automatiche Alutek
Brand per serrande automatiche
- Ballan (industriali)
- Automazioni Aprimatic
- Sistemi Ditec
- Came
Basculanti
- Hörmann (garanzia tedesca)
- Ferroflex (industriali)
- Prastel automazioni
- Novoferm
Difetti più frequenti
Malfunzionamenti serrature
- Chiave incastrata nella serratura
- Rottura del cilindro
- Difficoltà di chiusura o apertura
- Componenti interni logori
Porte
- Cedimento delle cerniere
- Deformazioni per sbalzi termici o umidità
- Infiltrazioni d’acqua o spifferi d’aria
Tapparelle
- Cinghia rovinata
- Scorrimento difficoltoso
- Motore non funzionante
Serrande
- Serranda che si blocca in salita
- Molle spezzate
- Usura della verniciatura e presenza di ruggine
Problemi portoni basculanti
- Rottura del sistema di contrappeso
- Rumorosità e vibrazioni
- Motore che non attiva il movimento
Quando è il momento di contattare un fabbro
- Serratura bloccata e impossibilità di accesso
- Porta blindata con gioco eccessivo o difetti di chiusura
- Movimento tapparella irregolare
- Problemi all’apertura del negozio
- Basculante che non si alza correttamente
Con un professionista qualificato, puoi effettuare riparazioni, miglioramenti di sicurezza e automatizzazioni affidabili.
Conclusione
Trovare un fabbro affidabile, mantenere in buono stato infissi e serrature, sapere quali marche privilegiare e conoscere i principali problemi tecnici ti mette in condizione di vivere in una casa sicura, funzionale e confortevole.
Trascurare la manutenzione porta a danni maggiori e rischi per la sicurezza. Agire in tempo consente di consulta qui prevenire problemi più gravi e garantisce il comfort abitativo.